Ritenuta d’acconto: perché OS1 è il tuo alleato?
La gestione della ritenuta d’acconto è una delle più comuni e frequenti attività che tutte le aziende italiane devono fronteggiare. Non parliamo solo di responsabiità di tipo fiscale ma anche di normative che sono in continua evoluzione, con scadenze da rispettare, documenti da conservare.
In questo articolo vedremo insieme in che modo la ritenuta d’acconto può essere gestita in maniera semplice, automatica e soprattutto sicura, grazie all’aiuto di OS1, il software per la Gestione Aziendale, che può rivoluzionare la tua azienda.
Perché le aziende italiane scelgono OS1?
Il software di OS1 è fondamentalmente un vero e proprio gestionale ERP (ovvero: Enterprise Resource Planning) progettato per le aziende italiane. La sua piattaforma è modulare, flessibile, personalizzabile e permette la gestione di diversi aspetti: contabilità, magazzino, produzione, vendite, CRM, HR e – ovviamente – la sezione: ritenuta d’acconto.
OS1 parla il linguaggio delle aziende, comprese le attività burocratiche, fiscali e amministrative. Il modulo riguardante la ritenuta d’acconto è uno degli strumenti più apprezzati dagli utenti che lo utilizzano, perché semplifica il processo, che normalmente sarebbe carico di insidie.
Che cos’è la ritenuta d’acconto?
La ritenuta d’acconto è una forma di tassazione alla fonte prevista dall’ordinamento italiano. Infatti, quando un’azienda paga una prestazione a un collaboratore occasionale o libero professionista, gli trattiene una parte del compenso (di solito la percentuale è di circa del 20%) e la versa direttamente all’Agenzia delle Entrate.
L’emissione della fattura prevede che il percettore riceva il compenso netto, mentre l’azienda che paga diventa sostituto d’imposta e si assumendosi l’obbligo di:
- versare la ritenuta entro il 16 del mese successivo (modello F24);
- certificare annualmente le somme (Certificazione Unica);
- conservare ed eventualmente esibire i documenti in caso di controlli.
La teoria sembra semplice ma qualora la pratica non venga gestita in modo corretto e consono, la ritenuta d’acconto può causare errori, con il rischio concreto di incappare in sanzioni, perdite di tempo e anche stress alla Divisione Amministrativa che si occupa della ocntabilità.
Perché usare OS1 per gestire la ritenuta d’acconto?
Automatizzazione del calcolo e dei versamenti
Uno dei benefit di OS1 è l’automazione completa dei calcoli. Infatti, basta inserire la prestazione ricevuta o la fattura emessa dal professionista e il programma calcola in maniera automatica ed autonoma:
- l’importo lordo e netto;
- la percentuale di ritenuta;
- la causale fiscale corretta;
- il codice tributo da usare nel modello F24;
- la scadenza di pagamento.
Ciò si traduce in zero calcoli manual e conseguentemente si azzera totalmente il rischio di errore umano.
Generazione automatica dell’F24
Il programma di OS1 crea in automatico il modello F24 con tutte le ritenute da versare, aggregandole per codice tributo e data di scadenza. Ciò significa:
- riduzione degli errori;
- maggiore velocità della trasmissione telematica;
- compatibilità con il cassetto fiscale.
Tale funzione è particolarmente utile per chi ha molti collaboratori occasionali o professionisti esterni di cui avvalersi.
Emissione delle CU in pochi clic
Tutti gli anni le aziende hanno l’obbligo di emissione della Certificazione Unica per tutte le ritenute operate. Grazie ad OS1 questo processo diventa integrato e soprattutto completamente automatizzato. Il sistema infatti:
- è in grado di recuperare i dati direttamente dai movimenti contabili;
- riesce a generare i file XML che verranno inviati all’Agenzia delle Entrate;
- crea i PDF da consegnare ai vari collaboratori.
Tutto ciò avviene tramite un’interfaccia chiar e senza dover inserire manualmente i dati una seconda volta.
Storico disponibile
Ogni ritenuta archiviata è consultabile in qualunque momento su OS1. Ciò si traduce in un minor impiego di carta, nella possibilità di recuperare i documenti anche dopo lungo periodo e in una maggiore sicurezza, in caso di eventuali controlli di tipo fiscale o di revisione.
Integrazione alla contabilità generale
Un’altra caratteristica apprezzata di OS1 è sicuramente la sua integrazione completa tra i moduli. Infatti, la ritenuta d’acconto è collegata alla contabilità, ai pagamenti e alle anagrafiche dei fornitori.
Tale integrazione permette di ridurre il rischio di errori, doppioni o addirittura dimenticanze. Rende il flusso di lavoro più fluido.
Conformità normativa sempre aggiornata
OS1 è un software che viene aggiornato costantemente e adeguato alle normative fiscali italiane. Infatti, qualora dovessero cambiare improvvisamente le regole, il software si occupa in autonomia di adattarsi ai vari cambiamenti.
FAQ – Domande sulla ritenuta d’acconto
Tutte le domande che puoi porti prima di adottare il software di OS1.
OS1 è adatto solo alle grandi aziende?
Assolutamente no. Il programma di OS1 è progettato proprio per le PMI italiane e può essere scalato in base alla dimensione aziendale. Inoltre, se un’azienda subisce una crescita, l’adattabilità di OS1 è massima, proprio grazie alla sua scalabilità, si adegua e cresce insieme all’azienda.
È necessario installare OS1 su server interni?
No, non serve installare il programma su server interni. Infatti, OS1 è disponibile sia on-premise che in cloud e offre la possibilità di scegliere la soluzione più adatta alle esigenze aziendali.
OS1 gestisce i collaboratori occasionali?
Esatto, con l’adozione di OS1 potrai gestire sia i collaboratori occasionali che i liberi professionisti con partita IVA. Le differenze di regime fiscale vengono riconosciute dal sistema, il quale applica le ritenute in base al soggetto in questione.
Il software è aggiornato alle nuove regole sulle ritenute?
OS1 è in costante aggiornamento in base alle varie circolari dell’Agenzia delle Entrate, i nuovi codici tributo e soprattutto le modifiche normative.
È possibile esportare i dati delle ritenute?
Ovviamente sì. OS1 garantisce l’esportazione in diversi formati, inclusi: XML, Excel e PDF. Infatti, i dati possono essere inviata a consulenti di tipo esterno oppure usati per effettuare dei controlli di tipo interno.
Quanto tempo si risparmia realmente?
Viene stimata una media di risparmio di circa 70% del tempo impiegato nella gestione delle ritenute d’acconto. In più si vede la riduzione drastica e positiva delle sanzioni e degli errori in cui si poteva incappare, senza l’utilizzo di OS1.
In conclusione
All’interno di un contsto aziendale sempre più complicato e normativamente corposo come quello italiano, semplificare è una vera e propria necessità di tipo strategico.Troppo spesso la gestione della ritenuta d’acconto resta una delle aree più trascurate, ancora affidata a processi manuali, fogli Excel e operazioni ripetitive che assorbono tempo, energie e perfino: risorse mentali.
Scadenze diverse, regimi fiscali variabili, codici tributo, responsabilità da sostituto d’imposta e una mole crescente di adempimenti rendono la ritenuta d’acconto un vero incubo di tipo burocratico. Grazie all’adozione di OS1, si cambia totalmente musica. Reingegnerizza la contabilità, apportando: automazione, controllo e precisione proprio lì dove prima regnavano la confusione e il rischio. Grazie alla capacità del software di integrare perfettamente dati fiscali, anagrafiche, documenti e scadenze, hai la possibilità di liberarti da una gestione operativa dispersiva, permettendo ai dipendenti che fanno parte del team amministrativo di focalizzarsi su attività ad alto valore aggiunto.
L’utilizzo di OS1 per la ritenuta d’acconto si traduce in una serie di vantaggi. Ecco quali sono:
- possedere uno strumento affidabile che anticipa gli errori;
- trasformare operazioni frammentate in un flusso fluido e tracciabile;
- risparmiare tempo, denaro e stress;
- restare perfettamente allineati alle norme, anche quando cambiano in maniera rapida.
L’adozione di OS1 è un cambio di mentalità, che riesce ad affrontare una gestione aziendale moderna, consapevole e soprattutto orientata alle performance. In questo modo l’adempimento fiscale non costituisce più un ostacolo, bensì una routine trasparente che può essere tenuta sotto controllo.
In un’epoca in cui ogni errore può costare caro – in termini economici, reputazionali e di tempo – la semplicità fiscale non è un lusso, ma un alleato indispensabile. E con OS1, è davvero a portata di clic.
Contattaci per maggiori informazioni:
oppure scrivici all’indirizzo commerciale@kalyos.it o chiamaci allo 039.6111601