Come trasformare i dati aziendali in valore reale? Business Intelligence OS1

All’interno di un panorama sempre più incentrato verso i dati, le aziende che sono in grado di leggere, interpretare e utilizzare i propri hanno un vero vantaggio competitivo.  Come è possibile? Grazie alla Business Intelligence in OS1, il software tutto italiano per la Gestione Aziendale, pensato per le aziende italiane. In questo articolo vedremo in che cosa consiste la Business Intelligence OS1 e perché è una risorsa strategica concreta per la tua azienda. 

La carta d'identità della Business Intelligence OS1

La Business Intelligence OS1 (BI) è una  suite avanzata di strumenti integrati nell’ERP OS1. Essa è stata pensata per permettere a imprenditori, manager e responsabili di funzione di leggere in modo chiaro e tempestivo l’andamento dell’azienda.

Si tratta di una vera e propria visione strategica e operativa, che fornisce insight e informazioni immediate, con dati aggiornati in tempo reale ed è in grado di analizzare ben oltre il singolo foglio Excel.

OS1 propone è un ambiente nativamente integrato con tutti i moduli ERP, che riesce ad aggregare i dati dai diversi settori: vendite, acquisti, magazzino, contabilità, produzione e risorse umane e soprattutto riesce a trasformarli in cruscotti dinamici e interattivi. Inoltre, OS1 offre una bella user experience: lineare, snella e anche intuitiva. 

Perché la tua azienda ha bisogno della Business Intelligence OS1?

Le aziende italiane di oggi si trovano a fronteggiare sfide complesse ogni giorno. Hanno margini stretti e vivono l’incertezza economica, costrette ad affrontare la volatilità dei mercati e le varie pressioni normative. All’interno di un contesto di questo tipo, prendere decisioni importanti solo sulla base dell’istinto non basta più, ecco perché si cerca di farlo sulla base di fatti e dati concreti. Come? Attraverso il metodo, la visione, la capacità di lettura del contesto con lucidità.

Entra in gioco la Business Intelligence OS1. Grazie alla sua infrastruttura integrata e flessibile, riesce ad offrire un vero e proprio cruscotto di comando in azienda, che permette: 

  • L’individuazione dei centri di costo che non si sono rivelati efficienti e lo fa in tempo reale.
  • L’analisi delle marginalità per prodotto, cliente o area geografica.
  • Il monitoraggio dell‘evoluzione delle vendite in relazione agli obiettivi. 
  • L’ottimizzazione della gestione del magazzino, che evita un surplus di stock o al contrario: un deficit.
  • Il controllo dell’andamento del cash flow con precisione estrema.

Tutte queste potenzialità vengono ottenuto dalle aziende senza dipendere da un vero e proprio team IT.

Business Intelligence OS1

Dati accessibili, analisi intelligenti

Il software OS1 si differenzia sul mercato proprio grazie alla sua costruzione ad hoc, infatti, è stato pensato per essere realmente utilizzato da coloro che si occupano di prendere decisioni, quindi non solo da semplici analisti oppure tecnici. 

Infatti, l’idea alla base è che il dato venga reso leggibile da chiunque. Ogni funzione aziendale può accedere autonomamente alle informazioni che necessita e conseguentemente filtrare i dati, incrociare le variabili e creare cruscotti di tipo personalizzato. Tutto ciò avviene con interfacce dall’aspetto semplice e intuitivo con un potenziale altissimo: create per facilitare l’intuizione e per accelerare la presa di decisioni

Per esempio, un responsabile vendite è in grado di confrontare, in pochi click, l’andamento delle vendite a seconda dell’agente selezionato o per zona geografica o ancora per categoria di prodotto venduto. Un CFO può incrociare i dati di costi e ricavi con la liquidità prevista, mentre l’ufficio acquisti può analizzare i lead time dei fornitori e l’impatto sulla rotazione delle scorte.

In questo modo il risultato consiste chiaramente nella prese di decisioni più rapide e più informate, in modo anche più sostenibile.

Business Intelligence OS1

Come funziona la Business Intelligence OS1?

Vogliamo di seguito illustrare qualche dettaglio tecnico che vale la pena conoscere e soprattutto prendere in considerazione, al fine di valutare quanto la Business Intelligence OS1 sia una vera e propria risorsa, rispetto ai soliti e consueti strumenti, che ormai si rivelano essere superati. 

Integrazione con ERP

La Business Intelligence OS1 non è costituita da un modulo di tipo esterno ma anzi è integrata direttamente nel cuore del software per la Gestione Aziendale. Ciò significa che i dati vengono aggiornati in tempo reale, senza alcuna necessità di dover esportare manualmente i file o senza processi ETL complessi.

Struttura multidimensionale

I dati vengono organizzati in modo multidimensionale, ciò significa che puoi analizzare lo stesso identico dato da diverse prospettive. Il fatturato, ad esempio, può essere analizzato tenendo presente il prodotto, zona, trimestre o canale di vendita. 

Cruscotti dinamici

Tutti gli utenti hanno la possibilità di creare i propri cruscotti, salvare le viste personalizzate, impostare alert su indicatori chiave. I grafici sono interattivi, i filtri contestuali e la navigazione è fluida, pensata proprio per le persone che lavorano sotto pressione. 

Visualizzazione e user experience

L’interfaccia utente è moderna e costruita in chiave responsive. Si adatta alla perfezione anche ai diversi dispositivi: tablet, smatphone, permettendo un accesso completo anche in mobilità. Le visualizzazioni sono curate, leggibili e pensate per mettere subito in evidenza i KPI che interessano a chi li consulta.

Business Intelligence OS1 per ogni reparto

Uno dei punti di forza della Business Intelligence OS1 è la sua trasversalità, infatti non si rivolge soltanto alla direzione generale ma offre valore aggiunto ad ogni area e dipartimento dell’azienda. Vediamo insieme come.

Vendite e Marketing

Hai intenzione di capire quali sono i clienti che stanno ordinando di meno? Quali prodotti stanno performando meglio all’interno di un determinato territorio? Oppure vuoi sapere quanto è il ciclo medio di chiusura di un ordine? Ci pensa Business Intelligence OS1 a risponderti con dati precisi, ti suggerisce anche le migliori strategie di marketing e vendite basate su dati concreti e non su supposizioni.

Controllo di gestione

I controller trovano un alleato potente nella figura della Business Intelligence OS1. Infatti, è possibile confrontare budget e consuntivo, analisi per centro di costo, scostamenti, margini: tutto è sotto controllo. I report sono infatti aggiornati in tempo reale all’ultimo dato reso disponibile e senza alcun bisogno di eventuali macchinose estrapolazioni.

Produzione e logistica

Con la Business Intelligence OS1 la produzione diventa data-driven: rendendo possibile l’analisi dell’efficienza delle linee produttive, il controllo dei tempi di attraversamento, il monitoraggio degli ordini n ritardo o la previsione del fabbisogno di eventuale scorte.

HR

Anche il reparto delle Risorse Umana può trarre benefici dalla Business Intelligence OS1: analisi su assenteismo, la formazione, performance, costi del personale. Una gestione più strategica delle persone parte dai dati, non dalle percezioni.

Business Intelligence OS1: flessibilità e scalabilità

Ciò che converte OS1 in uno strumento vincente è la capacità di adattarsi al crescere dell’azienda. Infatti, che tu sia una PMI o una realtà strutturata, la Business Intelligence OS1 si adatta al tuo livello di complessità. Si può partire da cruscotti semplici e man mano aggiungere livelli di analisi più avanzati. 

Qualora la tua azienda avesse esigenze di tipo specifico il problema non sussiste, poiché la struttura della Business Intelligence OS1 è modulare e soprattutto è altamente personalizzabile. Il team OS1 può affiancarti nello sviluppo di KPI ad hoc e  nella creazione di modelli previsionali o nell’integrazione con altre fonti dati esterne.

Business Intelligence OS1

Verso un modello aziendale data-driven

L’implementazione della Business Intelligence OS1 è un upgrade tecnologico e un vero e proprio salto culturale. Infatti, significa prendere decisioni sulla base di fatti reali e non più su percezioni e sensazioni. Oltre che dare a ogni funzione aziendale gli strumenti adeguati per agire con maggiore responsabilità e sicuramente più consapevolezza.

In un contesto sempre più competitivo e veloce, avere il pieno controllo dei dati è un fattore di sopravvivenza e OS1 è una  piattaforma già pronta, integrata, accessibile.

In conclusione

La Business Intelligence OS1 è lo strumento chiave che mancava alle aziende italiane che vogliono crescere sostenibilmente. Non si tratta di un prodotto di nicchia ma un vero e proprio strumento utile per tutte le aziende che quotidianamente si trovano a fare impresa sul suolo italiano.

Infatti, offre dati chiari, insight di tipo strategico e ha una semplicità d’uso e personalizzazione tale per cui è fruibile da tutte le aziende italiane, non importa quali siano le loro dimensioni. I dati aiutano a scegliere in maniera limpida e rapida le decisioni migliori da prendere, velocizzando il processo che una volta era fondato solo su supposizioni aleatorie.

Se anche la tua azienda vuole avere un vantaggio competitivo di tipo concreto, puoi richiedere maggiori informazioni ai nostri esperti. 

Contattaci per maggiori informazioni:

oppure scrivici all’indirizzo commerciale@kalyos.it o chiamaci allo 039. 6111601