Ogni azienda di qualunque settore o dimensione, al giorno d’oggi, possiede all’interno dei propri uffici una stampante multifunzione. Non tutti però conoscono la differenza tra l’utilizzo della stampa RGB e la stampa CMYK. Infatti, sono due modalità diverse di rappresentazione del colore che, se usate correttamente, possono garantire risultati di altissima qualità. Conoscere le differenze tra le due tipologie di stampa è sempre utile al fine di rendere l’azienda più performante ed evitare inutili sprechi o prodotti stampati che non sono conformi alle aspettative.
In questo articolo vedremo insieme che cosa significa nella pratica stampare in scala RGB e in scala CMYK, quando è meglio utilizzare l’RGB o il CMYK, che tipo di ruolo giocano le stampanti multifunzioni aziendali e perché quelle a marchio Kyocera sono indicate per la stampa.