Stampe eccellenti: ecco la guida completa su come fare!

La tua azienda stampa molti documenti e spesso incappa in fastidiose macchie sui fogli dei documenti stampati? Una stampa pulita e senza imperfezioni è il primo passo per trasmettere di primo acchito assoluta professionalità  e cura dei dettagli, come le stampe offerte dalle stampanti multifunzioni a marchio Kyocera. Facciamo un passo indietro e vediamo insieme: cosa provoca le macchie sulle stampe? E soprattutto, come è possibile evitarle?

In questo articolo ti aiuteremo ad esplorare le cause più frequenti e comuni di macchie e in generale, di imperfezioni presenti nelle stampe. Inoltre, ti forniremo dei consigli facili e veloci da attuare per evitare che si presenti questo problema. Con i giusti accorgimenti potrai ottenere una stampa di alta qualità e ridurre al minimo sia sprechi che eventuali ritardi. 

Perché la qualità di stampa è tanto importante?

Nonostante ci troviamo nell’era digitale e la gestione documentale sta diventando sempre più digitalizzata, la stampa continua a ricoprire un ruolo cruciale e rimane una componente del tutto essenziale per molte realtà aziendali e soprattutto per molti privati.

Che si tratti di documenti legali oppure di leaflet pubblicitari, la stampa ha il compito di riflettere un’immagine accuratamente professionale. Ecco quindi che,  macchie, imperfezioni o sbavature possono compromettere la leggibilità dei documenti e al contempo influenzare negativamente la percezione della qualità aziendale o di Brand Awareness. Investire tempo ed eventuali risorse per fronteggiare questo problema non è solo una questione puramente estetica ma un modo per assicurare efficienza e risparmiare a lungo termine. 

Cosa causa le macchie nella stampa?

Macchie e imperfezioni, quali sbavature, possono derivare da fattori differenti che includono: problemi tecnici della stampante, errori nei materiali di stampa o addirittura nelle impostazioni. Esaminiamo insieme i più comuni. 

Polvere & sporcizia

Le stampanti che si usano molto spesso, come quelle utilizzate in contesti aziendali, possono accumulare polvere o residui di carta al proprio interno. Ciò purtroppo può causare macchie di inchiostro, poiché la polvere può inserirsi all’interno dei meccanismi e interferire nel processo di trasferimento del toner o dell’inchiostro stesso.

Problema di toner o inchiostro

La presenza di macchie può essere dovuta spesso da una cattiva distribuzione dell’inchiostro o del toner. Infatti, quando la cartuccia è danneggiata, vuota (o quasi) oppure ancora installata nel modo errato, l’inchiostro potrebbe non distribuirsi uniformemente sulla carta e questo potrebbe costituire una delle cause. 

stampe

L'usura dei rulli di trasporto

I rulli di una stampante hanno il compito di trasportare la carta attraverso il processo di stampa. Tuttavia, se questi rulli sono sporchi o molto usurati, sarebbero in grado di causare problemi di alimentazione della carta, con conseguenti problemi alle stampe, nella fattispecie parliamo di: pieghe oppure macchie.

La qualità della carta è importante

Utilizzare carta di qualità inferiore o non adatta al tipo di stampante che stiamo utilizzando può provocare sbavature o eventuali macchie. Ecco perché la carta con trama irregolare o di grammatura sbagliata potrebbe non assorbire l’inchiostro in maniera adeguata, causandone pertanto una distribuzione poco uniforme.

Problematiche legate alla configurazione del software

A volte sembra scontato, tuttavia anche un errore nella configurazione delle impostazioni di stampa può causare problemi di stampa con macchie. Ad esempio, se selezioniamo la modalità di stampa errata o se la risoluzione è troppo bassa la qualità di stampa viene sicuramente compromessa. 

Come prevenire le macchie di stampa?

Oltre alle cause principali che portano alla formazione di macchie durante la stampa ora analizziamo anche le possibili soluzioni da attuare per evitarle. 

Manutenzione delle stampanti

Una buona manutenzione della stampante multifunzione è il primo passo per assicurare stampe senza macchie. Ecco alcuni consigli:

Pulizia a cadenza regolare

Infatti, le stampanti sono macchine molto esposte alla polvere e a residui e specialmente quando sono presenti in ambienti dove è presente molta carta. Il consiglio è quindi di pulire i rulli e le altre parti interne attraverso l’utilizzo di un panno morbido e soprattutto asciutto, al fine di prevenire polvere per evitare la formazione di indesiderate macchie durante la stampa. 

Aggiornamenti firmware e driver

Aggiornare costantemente il firmware della stampante per garantire alte performance di stampa è un buon consiglio da seguire. Infatti, molto spesso gli aggiornamenti risolvono eventuali problemi tecnici che potrebbero influire sulla qualità di stampa. Un altro piccolo tip da seguire è: installare sempre i driver più recenti, poiché spesso i produttori di macchine stampanti multifunzioni rilasciano aggiornamenti che sono in grado di migliorare le prestazioni e risolvere i problemi di tipo tecnico. 

Controllo delle cartucce

Se la cartuccia del toner o dell’inchiostro è purtroppo difettosa, vuota o quasi, può involontariamente causare problemi alla stampa. Bisogna quindi assicurarsi di sostituirle quando se ne ha la necessità. Un altro consiglio utile è utilizzare sempre prodotti originali e soprattutto di ottima qualità

scanner

La scelta della carta e dei consumabili

Il tipo di carta utilizzata può influire enormemente e fare soprattutto una grande differenza nella qualità di stampa.

Carta di altà qualità

Scegliere una tipologia di carta che sia compatibile con il tipo di stampante utilizzata, ovvero: laser o inkjet e che abbia una superficie uniforme è importante. Infatti, è proprio la bassa qualità della carta a causare l’assorbimento irregolare dell’inchiostro, creando molte macchie. 

La grammatura

Verificare sempre che la carta abbia la grammatura giusta per la stampante che si sta utilizzando. Infatti, utilizzando una carta troppo sottile si possono causare problemi di alimentazione, mentre l’impiego di una carta troppo spessa può non essere stampata nella maniera adeguata. 

L'originalità di toner e inchiostro

Può sembrare scontato e banale ma non lo è affatto… Impiegare inchiostri e toner non originali e di bassa o scarsa qualità può aumentare esponenzialmente il rischio di ottenere una stampa compromessa da macchie. I prodotti originali sono progettati per funzionare nel miglior modo possibile con il dispositivo di stampante multifunzione prescelto.

L'ambiente di stampa

Non solo la stampante multifunzione ma anche l’ambiente in cui viene posta può purtroppo influire sulla qualità di stampa. Ecco due variabili sottovalutate da tenere assolutamente sotto controllo, per evitare la formazione di macchie durante il processo di stampa. 

Umidità

Purtroppo i fogli di carta possono assorbire l’umidità presente nell’aria e ciò può compromettere la resa della stampa, causando così odiosissime macchie sui documenti. Ecco perché è necessario tenere sempre la stampante multifunzione in un luogo asciutto e pulito e anche le scorte di risme di fogli.

Temperatura

Le stampanti, in particolare quelle laser, funzionano in maniera migliore quando sono in un ambiente con temperature né troppo alte né troppo basse. Infatti la temperatura moderata aiuta il corretto funzionamento della stampante evitando così la formazione di macchie antiestetiche. 

Soluzioni pratiche e veloci per correggere le macchie di stampa

Se le tue stampe presentano già delle macchie, ecco alcune soluzioni da adottare:

Pulizia manuale della stampante

Seguire le istruzioni del produttore per pulire correttamente i componenti interni della stampante aiuterà la qualità di stampa. In particolare, fare attenzione ai rulli e ai tamburi di stampa.

Sostituzione delle cartucce

Se l’inchiostro o il toner non si distribuiscono uniformemente, provare a sostituire la cartuccia. Assicurarsi che sia compatibile con il modello di stampante in uso.

Controllo della carta

Verificare che la carta non sia umida o danneggiata e che sia adatta alla stampante.

Regolazione delle impostazioni

Verificare che la risoluzione e la modalità di stampa siano configurate correttamente. A volte, semplicemente aumentando la risoluzione o scegliendo una modalità di stampa più lenta può migliorare la qualità.

In conclusione

Evitare le macchie durante il processo di stampa richiede molta attenzione e cura dei dettagli, con buona manutenzione delle apparecchiature. Dalla scelta dei materiali alla cura dell’ambiente di stampa, tutti i fattori più piccoli influiscono sulla qualità del prodotto finale. Finalmente dopo aver seguito tutti i consigli di questa guida completa, potrai ottenere stampe nitide e prive di imperfezioni, dall’aspetto professionale e ridurre così gli sprechi di carta, grazie alle migliori performance della stampante, la tua azienda sarà ancora più sostenibile.  

Ti ricordiamo che anche la qualità dei prodotti è importante e potrebbe inficiare sui risultati di stampa. Adottare stampanti multifunzioni di alto livello, come quelle Kyocera, può fare la differenza.

Se hai domande contatta i nostri esperti, sono sempre a tua completa disposizione.

Contattaci per maggiori informazioni:

oppure scrivici all’indirizzo commerciale@kalyos.it o chiamaci allo 039. 6111601