Kalyos si aggiudica le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001: 2013

Siamo felici di comunicarvi che Kalyos ha conseguito le certificazioni: ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.

ISO 9001:2015 è la certificazione per i servizi di consulenza tecnologica nei campi della progettazione e installazione di sistemi di gestione documentale digitale e di controllo e misurazione dei processi aziendali mediante applicativi di Business Intelligence e Analytics e anche per ciò che riguarda la gestione dei servizi di conservazione a norma, fatturazione elettronica e dematerializzazione.

ISO 27001:2013 è la certificazione che serve a fornire un quadro standardizzato e riconosciuto a livello internazionale per l’implementazione di un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni all’interno di un’organizzazione.
Questo sistema è progettato per proteggere le informazioni sensibili, garantire la conformità normativa e ridurre i rischi di violazioni della sicurezza informatica. 

Le certificazioni, rilasciate da IMQ riconoscono le capacità imprenditoriali di un’azienda che ha saputo ottimizzare la sua struttura e mette in evidenza la cultura lavorativa condivisa da tutta l’azienda improntata alla professionalità. Costituiscono la conferma di una realtà affidabile che garantisce la riproducibilità delle sue performance e il miglioramento del suo standard qualitativo nel tempo. 

Ciò garantisce che tutti i nostri clienti riceveranno sempre prodotti affidabili, con componenti di alta qualità e saranno sempre supportati da un eccellente servizio clienti. 

Che cos'è la certificazione ISO 9001:2015

La norma ISO 9001:2015 “Sistemi di gestione per la qualità” rappresenta il più noto e adottato standard per il miglioramento della qualità nonchè la norma riconosciuta a livello internazionale per la creazione, implementazione e gestione di un Sistema di Gestione della Qualità. Un’azienda che ha ottenuto la certificazione in questione per la sua azienda, garantisce una struttura solida valutata da un ente esterno totalmente imparziale. Viene infatti scelta come certificazione dalle imprese che vogliono garantire la costante miglioria degli standard qualitativi e dell’efficienza operativa, accrescendo anche la soddisfazione della propria clientela. 

Lo scopo della certificazione ISO 9001

La norma non spiega come agire dal punto di vista qualitativo, ma mette in chiaro all’azienda gli obiettivi da ottenere e come sfruttare al meglio le proprie risorse. Entra in gioco quando un’azienda deve essere in grado di dimostrare l’abilità nel fornire servizi con regolarità e che soddisfino i requisiti e le esigenze del cliente e inoltre, grazie all’applicazione efficiente del sistema, accresce il livello di soddisfazione del cliente stesso.

I vantaggi della certificazione ISO 9001

Grazie a questa certificazione le organizzazioni possono sviluppare e migliorare le proprie prestazioni e dimostrare la qualità del loro servizio. Infatti dimostra che l’azienda in questione:

  • gestisce i processi necessari per finalizzare i risultati attesi 
  • effettua il monitoraggio e tiene sotto controllo le caratteristiche del servizio offerto 
  • si adopera per prevenire le non conformità analizzandone le cause ed effettuando azioni correttive per evitare che si ripetano 
  • analizza e comprende le esigenze del cliente
  • effettua cicli di verifiche interne ed esterne 

Chi è IMQ

IMQ rappresenta la più importante realtà italiana nel settore della valutazione della conformità e, nell’ambito della certificazione di sistemi di gestione, è tra i primi organismi per numero di certificati rilasciati. I suoi auditor sono presenti su tutto il territorio nazionale; vantano esperienza, competenza e aggiornamento. Inoltre, IMQ aderisce alla federazione CISQ (Certificazione Italiana dei Sistemi di Qualità) composta dai maggiori organismi di certificazione operanti in Italia. 

Perchè affidarsi ad un'azienda certificata ISO 9001

Molti clienti scelgono di lavorare con aziende certificate in quanto sono in grado di fornire un determinato livello di qualità continuativo in quanto esaminate da un ente di terza parte del tutto indipendente. Lo standard ISO 9001 tra l’altro è molto rigoroso e i requisiti contenuti sono numerosi e da seguire con cura. 

Scegliere come proprio fornitore un’azienda certificata significa sapere che i servizi ricevuti saranno sempre di alta qualità e consegnati entro i tempi stabiliti in quanto, le aziende che ottengono la certificazione ISO 9001 dispongono di metodi consolidati ed affidabili per il calcolo e la gestione dei tempi di consegna. 

>> CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL PDF DELLA NOSTRA CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015

Che cos'è la certificazione ISO 27001: 2013

Si tratta di uno standard internazionale che stabilisce i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (detto anche SGSI). Questo standard fornisce un quadro completo per identificare, valutare e gestire i rischi relativi alla sicurezza delle informazioni all’interno di un’organizzazione.
L’obiettivo principale è garantire la confidenzialità, l’integrità e la disponibilità delle informazioni, proteggendo così i dati sensibili e riducendo al minimo il rischio di violazioni della sicurezza informatica.

La certificazione ISO 27001:2013 implica l’implementazione di controlli e procedure rigorose, nonché un impegno per il miglioramento continuo, al fine di assicurare una gestione efficace della sicurezza delle informazioni.

I vantaggi della certificazione ISO 27001

  • robusta sicurezza delle informazioni;
  • riduzione dei rischi di violazioni dei dati;
  • garanzia alla conformità normativa;
  • offerta di un vantaggio competitivo grazie a un impegno costante per il miglioramento continuo.

Perchè affidarsi ad un'azienda certificata ISO 27001

Affidandoti ad un’azienda certificata potrai ottenere diversi vantaggi.

In primo luogo, questa certificazione rappresenta un’impegnativa garanzia di sicurezza delle informazioni. Essa attesta che l’azienda certificata ha implementato rigorosi protocolli e procedure per proteggere i dati sensibili e rispettare i requisiti normativi in materia di sicurezza. 

In secondo luogo, l’ottenimento della certificazione ISO 27001:2013 dimostra l‘impegno dell’azienda nei confronti dei propri clienti e delle parti interessate, mostrando che la sicurezza delle informazioni è al centro delle sue operazioni e che si adopera per garantire la fiducia e la trasparenza.

Lavorare con un’azienda certificata può comportare vantaggi tangibili, come una maggiore competitività sul mercato, l’accesso a nuove opportunità di business e la riduzione dei rischi associati alle violazioni dei dati.

In sintesi, affidarsi ad un’azienda che detiene la certificazione ISO 27001:2013 è una scelta strategica che porta benefici significativi in termini di sicurezza, fiducia e successo aziendale.

 

>> CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL PDF DELLA NOSTRA CERTIFICAZIONE ISO 27001:2013